Vini Principe Pallavicini - Vini rossi, vini bianchi e vini dolci del Lazio Vini italiani DOC e IGT del Lazio

 
 
 

 
 
 
 

 
      versione italiana english version
 

 
   
nome utente
   
 


 
 
password
 


 





 
 
Amarasco
 

Cesanese

Vino unico ottenuto da uve Cesanese vinificate dopo un appassimento al sole per circa un mese, provenienti da un unico vigneto ci circa 40 anni, posto a 250 metri di altezza lungo le pendici dei coni vulcanici, su un terreno ricco di ciottoli, mediamente calcareo. Rubino brillante. Immediati all'olfatto i riconoscimenti di visciola sotto spirito, di nocciolo di ciliegia matura, di tamarindo e piccoli frutti di bosco laccati, sottilmente esaltati da note di violetta candita, noce moscata, incenso e anice stellato.
Al gusto assume spessore eccezionale, passo morbido e vellutato.


Amarasco

Uve:
Cesanese vari cloni
Allevamento:
filare, ceppi per Ha 6000
Et� del vitigno:
circa 40 anni
Produzione per ettaro:
35 q.li/ha dopo l�appassimento
Terreno:
vigneto posto su pendici di coni vulcanici, ricco di ciottoli, mediamente calcareo
Altitudine:
250 m
Zona di produzione:
colline vulcaniche a Sud di Roma
Epoca di vendemmia:
inizio novembre
Tipo di raccolta:
manuale con cernita delle uve
Tecnica di produzione:
appassimento in pianta per circa 30 gg., vinificazione classica in rosso
Affinamento:
12 mesi in botti da 40 hl in rovere ed affinamento in bottiglia nelle antiche grotte per almeno un anno.
Caratteristiche organolettiche:
colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati. Al naso ampio ed etereo con caratteristiche note di noce moscata, rosa rossa e sottile sentore speziato.

Gusto:
di grande forza ma equilibrato ed avvolgente, di lunga persistenza.
Abbinamenti:
carni rosse; formaggi a pasta dura, ottimo anche da meditazione.
Gradazione alcolica:
14% vol.
Temperatura di servizio:
Ambiente
Come servirlo:
Far decantare il vino prima dell'uso.

RICETTE CONSIGLIATE
Trittico di formaggi
Abbacchio brodettato

 Premi ottenuti

    anno 2007
»
Annata 2003
 2/3 bicchieri nella Guida �Vini d�Italia 2007 del Gambero Rosso/Slowfood
»
Annata 2004
 3/5 Grappoli su �Duemilavini 2007� dell�AIS Associazione Italiana Sommelier

    anno 2006
»
Annata 2003
 83 punti su Bibenda Marzo-Aprile 2006

    anno 2005
»
Annata 2002
 3/5 Grappoli sulla �Duemilavini 2005� dell�Associazione Italiana Sommelier
 84/100 punti �Annuario dei migliori vini italiani 2005� di Luca Maroni
 Diploma di Merito al �Concorso enologico regionale Selezione di Vini del Lazio 2005�
»
Annata 2003
 Medaglia d�Oro al Concorso International Wine Challange 2005, London Wine Fair

    anno 2004
»
Annata 2002
 Medaglia di Bronzo al Concorso International Wine Challange 2004, London Wine Fair


    stampa solo questa scheda
 
   





Casa Romana

IGT Lazio



Moroello

IGT Lazio



Amarasco

Cesanese



Soleggio

IGT Lazio



Syrah

IGT Lazio



Rubillo

IGT Lazio



Cesanese

Terre dei Pallavicini




torna
su


 
Novita

 
degustazione 17 maggio
"Trattoria Primo Sale" - Roma

 
 
le NOSTRE RICETTE:
- Abbacchio brodettato
- Pasta cacio e pepe
- Zuppa di lenticchie

VINO, ARTE
e LETTERATURA

- www.dukabooks.com


 
NEWSLETTER
- n�2 / Marzo 2011
- n�1 / Novembre 2010

  Vini Principe Pallavicini
 - 
S.A.I.T.A. SpA. Via XXIV Maggio, 43 - Palazzo Pallavicini - 00187 Roma
t.
+39 06 83467000 f +39 06 83467070

  Cantina
 - 
Via Casilina km 25,500 - 00030 Colonna (RM) t. 06-9438816 f 06-9438027
 
web design e sviluppo: wdpm.it