Vini Principe Pallavicini - Vini rossi, vini bianchi e vini dolci del Lazio Vini italiani DOC e IGT del Lazio

 
 
 

 
 
 
 

 
      versione italiana english version
 

 
   
nome utente
   
 


 
 
password
 


 

 

l'Azienda vinicola

 
 
Profilo aziendale


La famiglia Pallavicini, presente nel Lazio fin dalla seconda met� del 1600, confonde la propria storia con quella della Regione nei campi pi� svariati.


Nell'attivit� agricola dopo secoli di colture tradizionali si distingue oggi per la particolare cura indirizzata ad una gestione finalizzata all'ottenimento di prodotti a basso impatto ambientale.
Nelle aziende a vocazione vinicola situate nei Castelli Romani e nella bassa Maremma, sono attualmente coltivati circa 78 Ha di vigneti specializzati ma, tenuto conto della forte domanda estera, la coltura � in forte espansione.


Nelle varie aziende si coltivano variet� di viti tradizionali e innovative con diversi cloni. Tra queste le principali sono: Trebbiano Toscano, Malvasia del Lazio, Malvasia di Candia, Chardonnay, Sauvignon, Greco, Grechetto, Bonvino, etc. per i vini bianchi.
Sangiovese, Cesanese, Merlot, Cabernet-Sauvignon, Montepulciano, Ciliegiolo, Petit Verdot e altri per i vini rossi.


La tradizione di questa antica gestione nel 1939 � confluita nella societ� S.A.I.T.A. S.p.a. che da allora, con innovazioni continue, ha adeguato la produzione agli standard della moderna enologia. E� stato inoltre portato avanti incessantemente un vasto programma di recupero del patrimonio fondiario.


 


torna
su


 
Novita

 
degustazione 17 maggio
"Trattoria Primo Sale" - Roma

 
 
le NOSTRE RICETTE:
- Abbacchio brodettato
- Pasta cacio e pepe
- Zuppa di lenticchie

VINO, ARTE
e LETTERATURA

- www.dukabooks.com


 
NEWSLETTER
- n�2 / Marzo 2011
- n�1 / Novembre 2010

  Vini Principe Pallavicini
 - 
S.A.I.T.A. SpA. Via XXIV Maggio, 43 - Palazzo Pallavicini - 00187 Roma
t.
+39 06 83467000 f +39 06 83467070

  Cantina
 - 
Via Casilina km 25,500 - 00030 Colonna (RM) t. 06-9438816 f 06-9438027
 
web design e sviluppo: wdpm.it