Vini Principe Pallavicini - Vini rossi, vini bianchi e vini dolci del Lazio Vini italiani DOC e IGT del Lazio

 
 
 

 
 
 
 

 
      versione italiana english version
 

 
   
nome utente
   
 


 
 
password
 


 

 

le Tenute agricole, Tenuta di Gallicano

 
 



Tenuta di Colonna



Tenuta di Gallicano



Tenuta di Fondi



Tenuta di Cerveteri



Tenuta di Pistoia


 


la Villetta Pallavicini


Il 26 Luglio del 1669 il Principe Giovan Battista Rospigliosi acquist� dai Ludovisi il Castello di Gallicano, quello di Colonna e lo stato di Zagarolo. L'anno dopo, sposando Maria Camilla, nipote del Cardinal Lazzaro Pallavicini, ne eredit� i titoli, lo stemma e il nome.


Il 29 Marzo 1729 Niccol� Pallavicini acquist� dalla madre di Gian Lorenzo Bernini, per 1500 scudi, una vigna con "casina" in territorio di Gallicano, localit� San Pastore: la cosiddetta VILLETTA, oggi immersa in un parco secolare.



la fontana del Bernini
la Villetta


Tra pini, cedri e ippocastani, c'� uno specchio d'acqua ellittico circondato da una leggera balaustra: � la fontana che il Bernini progett� per riflettere il Casino dell'Aurora nel giardino pensile di Palazzo Pallavicini a Roma e che, ai primi del secolo, fu trasportata davanti a quella che un tempo era stata la sua casa.
Un viale di cipressi porta a una chiesina ottocentesca, dedicata a San Francesco. Tutto intorno, grandi spazi aperti; circondata da gazebi, come in un salotto verde, una fresca piscina diventa, la sera, luogo di distensione e di ristoro.


La "Villetta" � uno spazio prestigioso e particolarissimo per accogliere manifestazioni conviviali di ogni genere.
Il complesso ubicato nel Comune di Gallicano, meglio conosciuto come "La Villetta Pallavicini" dispone, come specificato di seguito, di gradevolissimi spazi all'aperto immersi nel verde.
"La Villetta" � facilmente raggiungibile percorrendo la Via Prenestina.

    Scheda tecnica
  • parcheggi per oltre 60 autovetture;
  • parco attrezzato con piscina e gazebi in legno per complessivi ettari 1,40;
  • nº 6 gazebi coperti per complessivi mq 90;
  • parco della fontana del Bernini di mq 6.000 con tavoli e sedie da giardino;
  • parco alberato dietro la casa di ettari 1,80;
  • forno a legna in muratura.
    All'interno della "villetta"
  • cantinone rustico di mq 50 attrezzato di antico grande camino, lavabo, tavoli e sedie per 30 persone;
  • nº 2 servizi.



 


torna
su


 
Novita

 
degustazione 17 maggio
"Trattoria Primo Sale" - Roma

 
 
le NOSTRE RICETTE:
- Abbacchio brodettato
- Pasta cacio e pepe
- Zuppa di lenticchie

VINO, ARTE
e LETTERATURA

- www.dukabooks.com


 
NEWSLETTER
- n�2 / Marzo 2011
- n�1 / Novembre 2010

  Vini Principe Pallavicini
 - 
S.A.I.T.A. SpA. Via XXIV Maggio, 43 - Palazzo Pallavicini - 00187 Roma
t.
+39 06 83467000 f +39 06 83467070

  Cantina
 - 
Via Casilina km 25,500 - 00030 Colonna (RM) t. 06-9438816 f 06-9438027
 
web design e sviluppo: wdpm.it