![]() |
|||
![]() |
![]() |
Tenuta di Colonna |
![]() |
![]() |
![]() |
Tenuta di Gallicano |
![]() |
![]() |
![]() |
Tenuta di Fondi |
![]() |
![]() |
![]() |
Tenuta di Cerveteri |
![]() |
![]() |
![]() |
Tenuta di Pistoia |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Il 26 Luglio del 1669 il Principe Giovan Battista Rospigliosi acquist� dai Ludovisi il Castello di Gallicano, quello di Colonna e lo stato di Zagarolo. L'anno dopo, sposando Maria Camilla, nipote del Cardinal Lazzaro Pallavicini, ne eredit� i titoli, lo stemma e il nome.
Il 29 Marzo 1729 Niccol� Pallavicini acquist� dalla madre di Gian Lorenzo Bernini, per 1500 scudi, una vigna con "casina" in territorio di Gallicano, localit� San Pastore: la cosiddetta VILLETTA, oggi immersa in un parco secolare.
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Un viale di cipressi porta a una chiesina ottocentesca, dedicata a San Francesco. Tutto intorno, grandi spazi aperti; circondata da gazebi, come in un salotto verde, una fresca piscina diventa, la sera, luogo di distensione e di ristoro.
La "Villetta" � uno spazio prestigioso e particolarissimo per accogliere manifestazioni conviviali di ogni genere.
Il complesso ubicato nel Comune di Gallicano, meglio conosciuto come "La Villetta Pallavicini" dispone, come specificato di seguito, di gradevolissimi spazi all'aperto immersi nel verde.
"La Villetta" � facilmente raggiungibile percorrendo la Via Prenestina.
- Scheda tecnica
- parcheggi per oltre 60 autovetture;
- parco attrezzato con piscina e gazebi in legno per complessivi ettari 1,40;
- nº 6 gazebi coperti per complessivi mq 90;
- parco della fontana del Bernini di mq 6.000 con tavoli e sedie da giardino;
- parco alberato dietro la casa di ettari 1,80;
- forno a legna in muratura.
-
All'interno della "villetta"
- cantinone rustico di mq 50 attrezzato di antico grande camino, lavabo, tavoli e sedie per 30 persone;
- nº 2 servizi.