Vini Principe Pallavicini - Vini rossi, vini bianchi e vini dolci del Lazio Vini italiani DOC e IGT del Lazio

 
 
 

 
 
 
 

 
      versione italiana english version
 

 
   
nome utente
   
 


 
 
password
 


 

 

le Tenute agricole

 
 
La nobile Famiglia Pallavicini � presente nel territorio laziale fin dal '600. La lunga storia di una delle famiglie italiane pi� celebri del secolo scorso ha visto l'avvicendarsi di personaggi di assoluto rilievo sociale: principi, alti prelati, rispettati diplomatici.

Antica cartina del territorio dei Pallavicini
Antica cartina del
territorio dei Pallavicini


Da secoli, grazie a fideiussioni e acquisizioni, i Principi Pallavicini posseggono e gestiscono un vasto territorio tra le province di Roma e Latina, ma anche a Pistoia, in Toscana.


Le cinque tenute che sono illustrate in questa sezione sono adibite ad attivit� differenti.


La Tenuta di Colonna, nella zona del Frascati DOC, � il cuore della produzione dei Vini Principe Pallavicini. In essa, tra vigneti, ulivi secolari, casali seicenteschi e grotte restaurate avvengono tutte le fasi della produzione dei premiati vini rossi e bianchi.


La Tenuta di Gallicano, la cosiddetta Villetta Pallavicini, � uno luogo esclusivo e molto particolare per accogliere manifestazioni conviviali di ogni genere.


La Tenuta di Fondi (LT), immersa in una natura incontaminata a ridosso della costa tirrenica, � invece dedita alla coltura di palme in vivaio, parte in vaso e parte in pieno campo.


La Tenuta di Cerveteri, detta anche Tenuta di Montetosto, � situata nella Bassa Maremma, a circa 150 m sul livello del mare. Oltre ad avere 10 ettari di nuovi vigneti per la coltivazione di Sangiovese, Merlot e Shiraz, nella Tenuta di Cerveteri l'Azienda Pallavicini coltiva anche un'ampia veriet� di cereali e ortive.


La Tenuta di Pistoia risale al XVIIº secolo ed � a vocazione vivaistica. Sono numerosissime le specie che vengono coltivate in circa 12 ettari di territorio.




 


torna
su


 
Novita

 
degustazione 17 maggio
"Trattoria Primo Sale" - Roma

 
 
le NOSTRE RICETTE:
- Abbacchio brodettato
- Pasta cacio e pepe
- Zuppa di lenticchie

VINO, ARTE
e LETTERATURA

- www.dukabooks.com


 
NEWSLETTER
- n�2 / Marzo 2011
- n�1 / Novembre 2010

  Vini Principe Pallavicini
 - 
S.A.I.T.A. SpA. Via XXIV Maggio, 43 - Palazzo Pallavicini - 00187 Roma
t.
+39 06 83467000 f +39 06 83467070

  Cantina
 - 
Via Casilina km 25,500 - 00030 Colonna (RM) t. 06-9438816 f 06-9438027
 
web design e sviluppo: wdpm.it