Vini Principe Pallavicini - Vini rossi, vini bianchi e vini dolci del Lazio Vini italiani DOC e IGT del Lazio

 
 
 

 
 
 
 

 
      versione italiana english version
 

 
   
nome utente
   
 


 
 
password
 


 

 

l'Azienda Vinicola

 
 



i VIGNETI


Tenuta di Colonna
Tenuta di Cerveteri



la CANTINA


Tenuta di Colonna


 


la Tenuta di Colonna


i vigneti


La Tenuta di Colonna, con i suoi quasi 90 ettari, di cui circa 64 ettari a vigneto � posta prevalentemente in posizione collinare, su terreni calcarei argillosi, ben drenati, collocati ad altezze varianti dai 100 ai 300 metri con orientamento est-ovest.


L'azienda di Colonna si compone di tre corpi: Colonna, Pasolina e Marmorelle.



 
Tenuta di Colonna - Veduta del Colle della Pasolina
 
 
 
 
 
 
Tenuta di Colonna - Veduta del Colle della Pasolina
 
 
 
 
 
 
Veduta dei Vigneti e del Colle della Pasolina
Veduta dei Vigneti e del Casale
 
 
 
 
 


A Colonna, in un edificio seicentesco che si affaccia sulla Via Casilina sono localizzate la cantina, la linea d'imbottigliamento, i magazzini, gli uffici e il ristorante aziendale "L'Osteria della Colonna".


Nella vicina "Pasolina", una culla di olivi e vigneti circonda una torre medioevale, ai cui piedi si stende la splendida citt� di Roma. In questo particolare microclima sono coltivate le uve a bacca rossa per la produzione di grandi vini rossi da invecchiamento.


Qui il territorio gode di inverni temperati e di estati contrassegnate da forti escursioni termiche fra il giorno e la notte, interessantissime al fine di ottenere produzioni di uve sane, perfettamente mature e ricche di aromi.


Nelle quote pi� alte, su una serie di terrazze create sulle colline mammallari di origine vulcanica, dove i terreni sono ben strutturati, mediamente profondi e con alta componente di lapilli, sono impiantati i Cabernet Sauvignon e Franc, il Cesanese ed il Petit Verdot.
A quote leggermente pi� basse, � coltivata la Malvasia Puntinata.


Nei vigneti di Marmorelle, dove i terreni da mediamente profondi a profondi, calcarei e molto argillosi, esaltano ancor pi� le qualit� aromatiche specifiche di queste variet�, sono state impiantate: la Falanghina, il Greco e la Malvasia Puntinata. A queste uve, si affiancano il Trebbiamo Toscano, la Malvasia di Candia, il Bombino, il Grechetto e lo Chardonnay.


In questo corpo aziendale sono presenti i primi vigneti rossi di Sangiovese e Cesanese, impiantati nel 1970 dalla famiglia; a questi si affianca il primo vigneto di Cabernet Sauvignon impiantato agli inizi degli anni '90. L'azienda � particolarmente soddisfatta dei risultati delle uve Cabernet Sauvignon che nel nostro "terroir" raggiungono una maturazione ottimale e un carattere decisamente meno "verde" e ruvido del consueto e contribuiscono a dare al vino un'impronta particolare di longevit� ed eleganza.


In localit� Marmorelle � presente, inoltre, la moderna cantina di vinificazione che fronteggia un antico casale nei cui locali sono collocate grandi botti in legno per la conservazione dei vini rossi e barriques di acacia per la fermentazione del passito. Nelle nicchie delle grotte sottostanti, sono presenti le barriques di rovere francese e le bottiglie per l'affinamento dei vini rossi e bianchi.


La forma d'allevamento varia dal tradizionale cazenave ai moderni e razionali cordone speronato e guyot, meno produttivi, ma pi� adatti per fornire vini di maggiore concentrazione.

Le viti hanno da 10 ad oltre 25 anni d'et� e la densit� d'impianto varia dai 3.000/4.000 ceppi per ettaro per i vini bianchi ai 5.000/7.000 ceppi per ettaro per i vini rossi.




 


torna
su


 
Novita

 
degustazione 17 maggio
"Trattoria Primo Sale" - Roma

 
 
le NOSTRE RICETTE:
- Abbacchio brodettato
- Pasta cacio e pepe
- Zuppa di lenticchie

VINO, ARTE
e LETTERATURA

- www.dukabooks.com


 
NEWSLETTER
- n�2 / Marzo 2011
- n�1 / Novembre 2010

  Vini Principe Pallavicini
 - 
S.A.I.T.A. SpA. Via XXIV Maggio, 43 - Palazzo Pallavicini - 00187 Roma
t.
+39 06 83467000 f +39 06 83467070

  Cantina
 - 
Via Casilina km 25,500 - 00030 Colonna (RM) t. 06-9438816 f 06-9438027
 
web design e sviluppo: wdpm.it