| Tenuta di Colonna |
|||
| Tenuta di Gallicano |
|||
| Tenuta di Fondi |
|||
|
vivai di palme |
|||
| Tenuta di Cerveteri |
|||
| Tenuta di Pistoia |
|||
| |
|||
Fondi � situata in una zona pianeggiante a sud del Lazio ed � circondata dai monti Aurunci e Musoni.
La particolare collocazione geografica in seno ad un'ampia vallata, ha dato origine al nome latino "Fundis".
I 13 chilometri di costa, la presenza di due laghi, uno istmico, quello di Fondi, e uno carsico, quello di S. Puoto, circondati da una natura incontaminata ne caratterizzano il bellissimo paesaggio.
Il litorale offre spiagge di arenile fine e dorato e tratti di duna e di macchia mediterranea tuttora intatte.
Il centro storico accoglie monumenti importanti quali il Castello di Fondi, il Palazzo Baronale, la Giudea e il quartiere ebraico. Al di fuori del centro storico si possono ammirare la Chiesa e il Chiostro di San Francesco e tratti di Appia Antica, che collegava Roma alla lontana Brindisi.
L'azienda Principe Pallavicini si estende su una superficie di circa 40 ettari; di cui buona parte sono coltivati a vivaio di palme, parte in vaso e parte in pieno campo.













