| Tenuta di Colonna |
|||
| Tenuta di Gallicano |
|||
| Tenuta di Fondi |
|||
| Tenuta di Cerveteri |
|||
| Tenuta di Pistoia |
|||
|
la storia |
|||
| |
|||
Pistoia � una citt� a vocazione prettamente vivaistica, pertanto, di recente, � stato progettato un grande parco pubblico denominato l'«Arboretum» che vedr� destinata una vasta area a giardino botanico attrezzato per la raccolta, lo studio e la sperimentazione di una gran variet� di alberi e di arbusti.
Attualmente i terreni di circa Ha 12, tutti situati nella cintura di Pistoia, sono destinati a vivaio.
In essi si coltivano piante di ogni specie, fra le quali ricordiamo:
| |
Scorcio su Pistoia |
|
|
| |
|
||
| |
|
|
|
| |
|
||
| |
|
|
|
| |
|
||
- Acer platanoides variet� "Crimsono King" e "Crimson Sentry";
- Buxus in variet�;
- Camelia japonica;
- Cedrus atlantica e Cedrus deodara in variet�;
- Cupressocyparis leylandii;
- Fagus sylvatica in variet�;
- Liquidambar styraciflua;
- Olea europea;
- Ilex in variet�;
- Pinus austriaca e Pinus sylvestris; Taxus baccata;
- ... e numerose altre specie.
Per informazioni contattare il Vivaio Principe Pallavicini, Via Gherardo Nerucci 46 - 51100 Pistoia - telefono e fax 0573 964148 oppure gli uffici di Roma in Via XXIV Maggio, 43 presso il Palazzo Pallavicini - 00187 ROMA - telefono +39 06 83467000 fax +39 06 83467070
Oppure visitate il nuovo sito dei Vivai Pallavicini: troverete l'offerta completa della piante dei nostri vivai.È possibile ordinare le piante scegliendo tra "siepi e bordure", "alberi e arbusti", "palme" e "piante ornamentali".













